Istituto Secolare Sacerdoti
Sacro Cuore

L’Istituto Secolare dei Sacerdoti del Sacro Cuore (ISSSC), idealmente si ispira alla “Società del S. Cuore di Gesù” fondata a Parigi, nella chiesa di Montmartre, il 2 febbraio 1791 da p. Pietro Giuseppe Picot de Clorivière S.J. per i laici e i sacerdoti che volevano condurre nel mondo una vita di maggior perfezione praticando nel miglior modo possibile i consigli evangelici.

photo-1529511582893-2d7e684dd128.jpg

La nostra spiritualità

Siamo sacerdoti diocesani, costituiti in Istituto Secolare di approvazione pontificia, secondo il diritto universale, le Costituzioni e le Norme che le applicano.
L’Istituto è un dono che ci aiuta a vivere pienamente l’ideale del sacerdote diocesano: santificarci nel ministero e per mezzo del ministero consacrandoci più radicalmente con i consigli evangelici a Cristo, buon pastore; conformando il nostro cuore al suo Cuore, per amare la Chiesa come Egli l’ha amata (cfr Ef 5,25).
L’Istituto può associare a sé, con il solo vincolo dell’Offerta prevista dalle Norme per i Candidati, anche altri fedeli, compresi i laici, che tendano alla perfezione evangelica secondo lo spirito dell’Istituto e partecipino alla sua missione.
(dall’Art. 4 delle nostre Costituzioni)

Comunione con il Presbiterio

Vita di Comunità e Ritiri Spirituali

Santificazione nel Ministero

Discernimento e Orientamento Spirituale

I nostri impegni

L’appartenenza all’Istituto non ci distacca dal presbiterio diocesano, anzi ne favorisce la piena adesione e ci aiuta a maturare una disponibilità maggiore e una comunione più intensa con il Vescovo e i presbiteri delle nostre diocesi.

Al centro della nostra spiritualità è la convinzione che la nostra santificazione avviene “nel ministero e per mezzo del ministero” (Cost. 4b), conformando il nostro cuore a quello di Cristo, l’unico sommo ed eterno sacerdote della nuova alleanza.

Per questo motivo desideriamo vivere con l’impegno dei voti i consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza in modo da rendere più radicale il nostro desiderio di seguire e imitare il Buon Pastore nel dono della sua vita in obbedienza al Padre per la salvezza dei fratelli.

Scegliamo di seguire Gesù più da vicino attraverso la consacrazione che si concretizza nella pratica dei consigli evangelici.
“Viviamo i consigli evangelici come frutto e manifestazione del nostro amore a Dio e consideriamo le rinunce, che essi comportano, un perfezionamento della nostra personalità, non un impoverimento della nostra vita” (Cost. 10).
Ad Jesum per Mariam:
“Guardiamo a Maria SS., che ha formato il Cuore di Gesù, come a nostra madre e maestra. Essa amabilmente ci esorta: «Fate quello che Egli vi dirà» (Gv 2,5). Nel suo Cuore Immacolato troviamo il modello e l'aiuto per conformarci sempre meglio a Cristo vergine, povero ed obbediente” (Cost. 11).
Noi sacerdoti siamo invitati a imitare Gesù nell'amore.
Pertanto “l'imitazione di Gesù nella sua interiorità è il nostro impegno primo e costante. Per questo chiediamo la conoscenza intima dei sentimenti del suo Cuore, specialmente del suo amore (cfr Fil 2,5-11; Ef 3,14-19)”
Previous slide
Next slide

Dove siamo

L’organizzazione del nostro Istituto

Il Presidente è eletto dal Congresso Generale e dura in carica sei anni.

Collaboratori immediati del Presidente sono quattro Consiglieri.

Scelti dal Presidente sono un Segretario e l’Economo per le spese correnti (il nostro Istituto non ha beni propri).

Per vivere meglio la fraternità siamo organizzati in due Zone: Zona nord e Zona centro-sud.

Ogni Zona ha un suo Responsabile di Zona

Ogni Zona è organizzata in Collegi con, alla guida, un Rettore.

ZONE                  COLLEGI           DIOCESI

Nord                    LODI-PAVIA       Lodi

Nord                    LODI-PAVIA       Pavia

Nord                    MILANO             Biella

Nord                    MILANO             Milano

Nord                    PREALPI           Como

Nord                    PREALPI           Milano

Nord                    SERENISSIMA Bergamo

Nord                    SERENISSIMA Brescia

Centro-Sud        APPENNINI      Bologna

Centro-Sud        APPENNINI      Cesena-Sarsina

Centro-Sud        APPENNINI      Firenze

Centro-Sud        APPENNINI      Pescara

Centro-Sud        NAPOLI              Napoli

Centro-Sud        NAPOLI              Nola

Centro-Sud        NAPOLI              Nuoro

Centro-Sud        SALERNO         Amalfi-Cava de’ Tirreni

Centro-Sud        SALERNO         Salerno – Campagna – Acerno

Centro-Sud        BARI                   Bari-Bitonto

Centro-Sud        PUGLIA SUD    Castellaneta

Centro-Sud        PUGLIA SUD    Oria

Centro-Sud        PUGLIA SUD    Ugento-S. Maria di Leuca

Per eventuali informazioni contattaci!

Indirizzo Email

info@isssc.it

Cellulare

+393494518936 (don Giovanni)